



PRESSA PER ROTTAMI A DUE COMPRESSIONI
Dimensioni del pacco:
cm 40x30xVar.
Motorizzione:
Motori elettrici
Funzionamento:
Cicli automatici continui
Alta Densità ed Alta Velocità
Presse semi-automatiche o automatiche per la compattazione di rottami ferrosi e non ferrosi.
Contattaci per un preventivoAlta velocità ed alta densità dei pacchi.
La pressa a due compressioni è stata studiata per lavorare in un piazzale di rottami cosi come integrata in una linea di convogliamento automatizzata di sfridi di lavorazione.
La struttura è particolarmente robusta e l’idraulica avanzata permette cicli particolarmente veloci.
Il prodotti finale è particolarmente indicato per l’utilizzo diretto da parte di acciaierie e fonderie.
Caratteristiche e Benefici
Layout con espulsione pacco ambo lati.
Layout in base alle tue esigenze.
Integrazione.
Macchine particolarmente idonee all’integrazione con sistemi di convogliamento sfridi automatizzati.
Scivolo evacuazione pacchiProgettato in base al tuo specifico layout.
Specifiche principali
Compressione finale: 140 ton.
Coperchio cesoiante: 140 ton.
Dimensione pacco: cm 400 x 300 x Var.
Tempo ciclo a vuoto: 30, 45, 60 sec a pacco in base alla potenza installata.
MACCHINARI SIMILI
Produttività
Una pressa per rottami a duplice compressione può avere con certi tipi di materiali la stessa produttività di una triplice compressione.
In base alla tipologia di materiale una duplice più essere più veloce ed efficacie di una pressa più grande. Questa tipologia di pressa è indicata per la compattazione di rottami ferrosi e rottami non ferrosi.
Pressa a due compressioni vs. pressa a tre compressioni
Un ulteriore vantaggio della duplice verso la triplice è che la duplice richiede meno spazio operativo ed è più bassa nel carico. La macchina produce pacchi larghi 30 cm, alti 40 cm e di lunghezza 30 cm variabile.
Questa tipologia di macchina può essere caricata con un ragno da piazzale con polipo, con un muletto oppure con nastro alimentatore. In tal caso è possibile inserire a monte anche una pesa basculante. Ciò permetterà la produzione di pacchi di ugual peso e dimensioni. La macchina andrà in stand-by con spegnimento dei motori elettrici tra un carico permettendo una notevole riduzione del consumo di energia elettrica. Contestualmente allo scarico del materiali i motori si avvieranno automaticamente. La macchina lavorerà completamente in automatico e solamente in presenza di materiale da compattare.